Quante volte ci è capitato di leggere il messaggio "Almeno una firma presenta problemi" nonostante eravamo sicuri che il file è firmato digitalmente mediante un certificato con validità legale. In questo caso vuol dire che la Vs. versione di Adobe Reader installata è sprovvista...
In riferimento alla Deliberazione CNIPA n.45/2009, il formato PDF (ISO/IEC 32000) è stato riconosciuto pienamente valido per la firma digitale ai sensi dell'Art. 21, comma 15. Sono riconosciuti il formato di busta crittografica e di firma sviluppati in conformità alle specifiche ETSI TS...
La cessione di quote in società del tipo s.r.l. può essere completamente realizzata con Firma Digitale dei soci della società, senza intervento del notaio. Sarà necessario aggiungere anche la Marca Temporale. La guida operativa realizzata dal Consiglio dei Dottori Commercialisti fa...
Sei proprietario di un bar? Hai “slot machines” o “apparecchi da gioco” nel tuo locale? Dal 2015 sei soggetto all’obbligo di iscrizione con modalità telematica all’elenco soggetti – RIES (elenco degli esercenti abilitati alle attività connesse agli apparecchi da intrattenimento – slot...
Un atto di cessione di quote deve avere necessariamente almeno 2 firme digitali (una del cedente e una del cessionario) che potrebbero essere apposte anche in momenti diversi. Al fine di attribuire data ed ora certa ad un file firmato digitalmente è necessaria l’apposizione della...
La TS-CNS è la Tessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi. La TS-CNS è una smart card con microprocessore con funzioni di:- Tessera Sanitaria per il riconoscimento degli assistiti all’atto dell’accesso alle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale;- Tessera Europea di...