Nel 2014 arriverà il primo regolamento per l’interoperabilità delle Firme Digitali all’interno dei Paesi UE. Che consentirà di siglare contratti fra enti europei. E intanto in Italia si completa il quadro con l’approvazione delle regole tecnichePer adesso si tratta solo di una bozza...
Il colosso di Cupertino ha, deciso di mettere a punto un sistema che consente a tutti i lettori di avere la dedica del proprio scrittore preferito anche sui libri in versione non cartacea.Il tutto attraverso una particolare applicazione per iPhone e iPad che consente all'autore del libro di...
Ha inizio oggi, dalle ore 12.00, la possibilità di inviare la partecipazione al bando Smart & Start, il nuovo incentivo del Ministero dello Sviluppo Economico, gestito da Invitalia, con una dotazione iniziale di 190 milioni di euro (Decreto del 6 marzo 2013).Smart & Start promuove la nascita...
Per effetto della Legge 24.6.2013, n. 71 di conversione del DL 26.4.2013, n. 43 La marca da 14,62 euro sale quindi a 16,00 euro mentre la marca da 1,81 euro sale a 2,00 euro con un aumento medio di circa il 10%. L'innalzamento dell'imposta di bollo in campo immobiliare accrescerà,...
Dal 2 dicembre 2013 sarà attivata la trasmissione telematica del certificato di successione da parte del competente ufficio dell’Agenzia delle Entrate. La nuova procedura di trasmissione telematica riguarda il certificato di successione integralmente predisposto con strumenti informatici e...
Ai sensi della normativa italiana vigente, il formato PDF è riconosciuto valido per la firma digitale a tutti gli effetti di Legge In riferimento alla Deliberazione CNIPA n.45/2009, il formato PDF (ISO/IEC 32000) è stato riconosciuto pienamente valido per la firma digitale ai sensi...