Nel caso in cui si sia scaricato e installato sul proprio computer l'ultimo aggiornamento di “Avast Antivirus 2015”, è possibile che in fase di avvio di Aruba Key si visualizzi un messaggio di – Protezione file System - attestante il possibile inserimento automatico del file da parte di Avast nello stato di Quarantena, impedendone l’apertura e la corretta funzionalità.
Qualora il software AVAST antivirus abbia cancellato il file X:\launcher\launcher.exe (dove X è la lettera assegnata dal sistema operativo al token USB) o comunque ha reso non utilizzabile il software dell’ArubaKey, occorre preliminarmente seguire la procedura di ripristino del dispositivo secondo quanto riportato nel sito di riferimento alla pagina: DOWNLOAD
Chiaramente per evitare che il software AVAST antivirus segnali un ulteriore falso positivo e renda nuovamente non utilizzabile il token USB, occorre procedere con le operazioni di ripristino disattivando temporaneamente l’antivirus. Terminata la procedura di ripristino, occorre sfilare il token dalla porta USB e riattivare l’antivirus.
Per ovviare il problema, avviare il pannello di controllo di “Avast Antivirus 2015” cliccando sull’icona in basso a destra accanto all’orologio di sistema o dal percorso presente all’interno del Menù Avvio > Tutti i programmi. All’interno della finestra Avast selezionare Scansione > Cerca Virus , E in fondo alla pagina visualizzata la voce – Quarantena, cestino del Virus.
Per eventuale assistenza da remoto successiva all'installazione, l’intervento ha un costo di 15€+Iva per ogni 30 minuti o frazione.
Dati i frequenti cambiamenti in atto nei sistemi Mac, le seguenti informazioni potrebbero essere aggiornate per il Vs. sistema. Abbiamo testato questa soluzione per macOS Catalina, ove i ns. clienti ci hanno inviato diverse segnalazioni di incompatibilità. Una di queste è che tentando di...
Il numero 0823.253085 non corrisponde più alla nostra nostra azienda di Firma Digitale. E' necessario comporre il numero 0823.1608077 per avere tutte le informazioni sulle nostre firme digitali e prodotti simili. Ancor meglio sarebbe scrivere a claniusconsulting@gmail.com oppure inviare un...
La firma in formato .xml (XADES-BES), è in genere utilizzata in ambito sanitario o per la firma di fatture e documenti finanziari. Il documento sottoscritto digitalmente ha piena validità legale.Con il software ArubaSign e ArubaKey in dotazione con le ns. firme digitali è possibile...
Often, some companies that work with Italian public administrations need digital signatures to participate in Italian invitations to tender. If you are a non-italian citizens then you can still obtain an Italian Digital Signature following 12 steps: Fill in the Atto Notorio and go to an...
La Carta Nazionale dei Servizi o CNS è un dispositivo che contiene un “certificato digitale” di autenticazione personale. È uno strumento informatico che consente l’identificazione certa dell’utente in rete e permette di consultare i dati personali resi disponibili dalle pubbliche...
Dal 1° gennaio 2017, dopo una lunga attesa costellata da semestrali rinvii, il processo amministrativo telematico è, finalmente, realtà. Nel tentativo di consentire ai Colleghi di prendere maggiore confidenza con il processo amministrativo telematico, a seguire un beve riepilogo delle...
La Carta Nazionale dei Servizi in molti casi è integrata in altri supporti come ad esempio la tessera sanitaria. A partire dal 2011, il Ministero dell'economia e delle finanze sta provvedendo alla progressiva consegna della Tessera Sanitaria (TS)...
Ha inizio oggi, dalle ore 12.00, la possibilità di inviare la partecipazione al bando Smart & Start, il nuovo incentivo del Ministero dello Sviluppo Economico, gestito da Invitalia, con una dotazione iniziale di 190 milioni di euro (Decreto del 6...
Dal prossimo 1° luglio diventerà obbligatorio il sistema denominato AVCpass per la verifica telematica dei requisiti delle imprese che intendono partecipare ad appalti pubblici di importo superiore a 40.000 Euro. Ricordiamo che a un anno dalla...